“Accogliere le persone significa dare loro un posto in cui sentirsi a proprio agio e realizzare se stesse.”
icona home accoglienza

ACCOGLIENZA E
SOSTEGNO

La Cooperativa Madre Teresa accoglie donne e bambini in situazioni di disagio e offre loro strumenti terapeutici,
educativi e relazionali per un sostegno al cammino di crescita e di maturazione.

icona home inserimento

INSERIMENTO
LAVORATIVO

L’inserimento lavorativo e la formazione sono strumenti indispensabili per poter accompagnare le persone verso un’autonomia non solo lavorativa, ma anche personale ed economica, attraverso un percorso di crescita attento e mirato.

icona home territorio

TERRITORIO
E PROGETTI

Il rapporto con il territorio è fondamentale. Le nostre mamme e i loro bambini fanno esperienza di una comunità accogliente,
che sa intessere relazioni positive per creare le basi di un reinserimento sociale e di un’autonomia futura.

ULTIME NEWS

COSA STAI FACENDO ALLA MIA MAMMA? Figli e figlie di uomini autori di violenza: i vincoli, le complessità e le risorse del sistema dei servizi

On line gli interventi del Convegno organizzato dal Servizio Sociale del Comune di Reggio Emilia in collaborazione con Associazione Nondasola […]

CAMMINARE PER LA DIGNITA’

VEGLIA DI PREGHIERA ITINERANTE – 4 FEBBRAIO 2023 ORE 15-17 L’8 febbraio si svolgerà la giornata mondiale contro la tratta […]

BUON NATALE!

AUGURI DI BUON NATALE La cooperativa MadreTeresa augura Serene Feste  

I PROGETTI

logo-mani-pasta-x2

MANI IN PASTA

È un laboratorio artigianale gastronomico per la produzione e la vendita al pubblico di prodotti tipici reggiani. L’attività di laboratorio si rivolge in particolare alle ospiti delle case di accoglienza della Cooperativa Madre Teresa, a soggetti svantaggiati e in difficoltà, alle donne e ai giovani a cui viene offerto un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di un’autonomia professionale e personale.

ribes-coop

RIBES

È un progetto di affiancamento che, partendo dalla scuola, offre un sostegno, tra pari e familiare, ai bambini con bisogni educativi speciali. Ribes (Risorse Integrate per i BES) dà nuovo respiro e nuove “vitamine” al sistema scolastico e dei servizi, attraverso una preventiva presa in carico comunitaria delle situazioni di fragilità.

sostienici

Diventa Volontario

I volontari della Cooperativa Madre Teresa sono iscritti all’associazione di volontariato Centro di Aiuto alla Vita, prestando il proprio servizio all’interno delle case di accoglienza gestite dalla Cooperativa.
Unisciti a noi!
RICHIEDI INFORMAZIONI
volont

Sostienici

Scegli di fare un gesto speciale di solidarietà: insieme possiamo rendere ancora più efficace il nostro intervento in favore della Cooperativa Madre Teresa e dei suoi progetti.
DONA ORA

RESTA AGGIORNATO

Facebook

 Newsletter

    Ho preso visone dell’informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati al fine di ricevere mail promozionali e commerciali.
    Leggi l'Informativa sulla privacy